🎯 Richiedi un Preventivo SEO gratuito.

Pronto ad ottenere più traffico organico?

Compila il modulo e lascia che mi occupi io del resto.

Scopri le tue attuali debolezze SEO
Scopri le azioni immediate da intraprendere per migliorare il posizionamento
Determina se posso essere il giusto partner SEO.

Cos’è un preventivo SEO?

Il preventivo SEO è un documento che consulenti SEO e agenzie realizzano per potenziali clienti.

Un preventivo SEO contiene la soluzione al problema del potenziale cliente, i metodi che s’intendono utilizzare per risolverli, relativi dettagli dei servizi e le tempistiche.

Come realizzo un preventivo SEO?

preventivo seo

Ci tengo a spiegarti come viene realizzato un preventivo.

Questo perché, a differenza di altri settori, non si tratta solamente di inoltrare via mail un semplice listino prezzi.

In alcuni settori esiste addirittura un strumenti di preventivi automatici online, nella SEO non può essere così perché a monte ci sono delle analisi.

Analisi SEO preliminare

Per scoprire tutti i problemi e cosa migliorare realizzo un’analisi SEO preliminare.

L’analisi SEO mi permette di individuare tutti i problemi di un sito e vedere cosa andare a risolvere.

  1. Utilizzo degli strumenti professionali per analizzare il sito
  2. Comprendo la quantità e la gravità dei problemi
  3. Valuto se proporre un’audit SEO completo e approfondito oppure direttamente delle attività SEO da fare: SEO On site, SEO tech (correzione dei problemi del sito), campagne di Link Building, creare un piano editoriale ecc.

Perché l’analisi SEO è importante prima di redigere un preventivo?

  1. Aiuta a comprendere le esigenze del cliente: l’analisi preliminare consente di capire le esigenze specifiche del cliente. Ogni sito web è unico e richiede un approccio personalizzato.
  2. Valutazione della complessità: L’analisi preliminare aiuta a valutare la complessità del progetto. Alcuni siti possono richiedere solo ottimizzazioni di base, mentre altri potrebbero richiedere interventi più profondi come l’ottimizzazione tecnica, la creazione di nuovi contenuti, campagne di link building e così via.

Raccolgo tutte le informazioni necessarie

Elaboro le informazioni fornite dal cliente.

Obiettivi: Stabilire accuratamente gli obiettivi consente di valutare la complessità del progetto e la difficoltà delle ottimizzazioni richieste. Questi dati consentono di stimare il tempo e le competenze necessarie, influenzando il numero di ore di lavoro, il coinvolgimento di specialisti e la pianificazione delle attività.

Pubblico di riferimento: conoscere il pubblico di riferimento è fondamentale perché permette di ottimizzare un sito web in modo mirato per soddisfare le esigenze e le aspettative degli utenti che stai cercando di raggiungere

Analisi dei competitor preliminare

L’analisi dei competitor SEO è un processo strategico in cui valuto siti web concorrenti allo scopo di comprendere le loro pratiche ottimizzazione per i motori di ricerca.

Quest’analisi coinvolge l’identificazione delle parole chiave mirate, della struttura dei contenuti, dell’architettura del sito, dei backlink acquisiti e di altri aspetti correlati alla SEO.

Lo scopo principale è quello di individuare le strategie di successo adottate dai concorrenti per migliorare la propria presenza sui motori di ricerca.

Questo processo fornisce preziose informazioni per sviluppare un preventivo efficace e adatto alle tue esigenze.

Definisco i servizi e redigo un cronoprogramma

Definire chiaramente i servizi e redigere un cronoprogramma (o Gantt) delle attività SEO è essenziale per garantire la chiarezza delle aspettative, la pianificazione accurata delle attività e il successo complessivo del progetto.

Questi passi iniziali forniscono una base solida, stabilendo cosa verrà realizzato e quando. Questa chiarezza riduce il rischio di fraintendimenti futuri e contribuisce a costruire fiducia per entrambe le parti.

Un cronoprogramma ben definito facilita:

  • la gestione delle risorse,
  • l’allocazione del budget
  • misurazione dei progressi lungo il percorso,

garantendo che il progetto proceda in modo efficiente, si adatti alle mutevoli condizioni del settore e raggiunga gli obiettivi prefissati in modo tempestivo.

Torna in alto